Escursione Caserta e Cassino
Il Tour tra Caserta è Cassino segue un itinerario storico, avventuriero e decisamente affascinante. Il viaggio comincia a Caserta con la sua maestosa Reggia settecentesca, progettata da Vanvitelli per Carlo III di Borbone per celebrare l’importanza europea del Regno di Napoli. La sua bellezza è nota in tutto il mondo, per cui qualsiasi descrizione potrebbe risultare riduttiva. Occorre visitarla.
Al suo interno, migliaia di stanze e sale la compongono, ciascuna arredata finemente con meravigliose sete delle Fabbriche di San Leucio; Per non parlare del parco con i suoi effetti scenografici delle fontane. Su di una lunghezza di circa 3 km si susseguono peschiere, vasche e fontane che culminano nella Grande Cascata, abbracciata da un elegante prato inglese. Il Tour a Caserta continua alla volta di Casertavecchia, un borgo medievale perfettamente conservato, i cui vicoli e case in pietra trascinano i visitatori in epoche lontane. Qui, la vista sulla Reggia è incantevole e il Vesuvio sullo sfondo regala uno scenario da cartolina.
Inoltre, l’itinerario, se richiesto, può essere integrato con la visita all’Abbazia di Monte Cassino situata su un colle a 90 km da Caserta. L’Abbazia, fondata da San Benedetto da Norcia, per tutto il medioevo fu un centro vivissimo di cultura, con le sue biblioteche, i suoi archivi, le scuole scrittorie e miniaturistiche che trascrissero e conservarono molte opere dell’antichità. Fortemente danneggiata da terremoti, saccheggi e bombardamenti durante le guerre mondiali, è stata ricostruita diverse volte e grazie ai documenti bibliografici sopravvissuti alle vicende storiche, è stato possibile riprodurre l’esatta architettura originaria che vediamo ancora oggi. Inoltre, adiacenti all’Abbazia di Monte Cassino, ci sono i cimiteri di guerra, dove sono sepolti circa 30.000 soldati. Un luogo di alto interesse storico, civico e umano.
Prenota ora